Lista di controllo per la costituzione di una Sagl

Su Startups.ch troverete una lista di controllo per la fondazione di una società a garanzia limitata. Scoprite qui cosa è necessario fare durante la fase di preparazione e di fondazione.

Costituzione d'impresa. Semplice. Online.

Preparazione della costituzione di una società a responsabilità limitata

Durante la preparazione è necessario tenere conto dei seguenti fattori:

  1. Nome della società (in linea di massima può essere scelto liberamente, ma deve corrispondere ai fatti e non deve dare adito a inganni)
  2. Scopo (deve essere definito con parole proprie uno scopo appropriato per la Sagl)
  3. Domicilio (sede legale della Sagl)
  4. Soci (specificare chi deve essere coinvolto nella GmbH e chi è autorizzato a firmare)
  5. Capitale sociale (deve essere di almeno 20.000 franchi svizzeri e ogni azione deve avere un valore nominale di almeno 100 franchi svizzeri)
  6. Amministratore delegato e presidente (nominare un amministratore delegato; se ci sarà più di un amministratore delegato, dovrà essere nominato anche un presidente)
  7. IVA (se si prevede che la Sagl realizzi un fatturato superiore a 100.000 franchi svizzeri all'anno, è soggetta all'IVA)
  8. Patrimonio del fondo pensione (non è possibile prelevare in anticipo il patrimonio del fondo pensione quando si costituisce una Sagl o una SA)
  9. Materiale pubblicitario (creazione del logo aziendale, biglietti da visita e cancelleria)


Fase di fondazione

Una volta completata la fase preparatoria, la società può essere fondata. Anche qui ci sono alcuni punti da considerare:

  1. Costituzione (calcolare un preventivo per la costituzione della vostra GmbH e inserire i dati necessari nel sistema)
  2. Notarizzazione (firmare i documenti richiesti e far autenticare la propria firma)
  3. Versamento del capitale sociale (trasferire il capitale sociale su un conto bloccato presso una banca e inviare la conferma di versamento del capitale originale a Startups.ch)
  4. Invio di tutti i documenti di fondazione a Startups.ch (inviare tutti i documenti di fondazione a Startups.ch per posta raccomandata, dopodiché Startups.ch preparerà ulteriori documenti e li invierà all'ufficio del registro di commercio competente)
  5. Assicurazione sociale (dopo l'iscrizione nel registro di commercio, la cassa di compensazione AVS vi contatterà)
  6. Registrazione IVA (dopo aver ricevuto l'estratto del registro di commercio, prepareremo la registrazione IVA)
  7. Materiale pubblicitario e dominio Internet (ora potete ordinare il vostro materiale pubblicitario e registrare il vostro dominio Internet)
  8. Servizi fiduciari (se avete bisogno di un supporto per la contabilità o per la gestione fiscale, Startups.ch vi mette a disposizione un'ampia rete di partner fiduciari)
  9. Protezione del marchio (Startups.ch vi aiuta a proteggere il nome e il logo della vostra azienda)